Protesi seno a goccia
Le protesi seno a goccia continuano ad essere molto richieste, probabilmente perché molte donne credono che possano offrire un risultato più naturale. Ma non sempre sono indicate.
Come sono fatte le protesi a goccia
Le protesi a goccia sono realizzate con lo scopo di imitare la forma naturale del seno. Queste protesi sono caratterizzate da una sottile parte superiore che si allarga verso il basso, mimando così la forma del seno.
La scelta della forma
Il primo passo verso un intervento di mastoplastica additiva è una visita con un chirurgo estetico qualificato. Con lui potrete discutere dei vostri obiettivi estetici e dele vostre aspettative e capire insieme quale sia la forma e il volume delle protesi più funzionali per voi.
Durante l’intervento verrà creata, con un’incisione discreta, una sorta di “tasca” che andrà ad ospitare la protesi. Le protesi a goccia richiedono una cura particolare durante l’intervento per garantire che venga preservata la forma naturale del seno.
I vantaggi delle protesi a goccia
Uno dei vantaggi principali delle protesi mammarie a goccia è la loro capacità di offrire un aspetto più naturale al seno. Questo design è particolarmente adatto alle donne con una quantità minore di tessuto mammario, poiché imita meglio la forma naturale del seno.
Le protesi a goccia hanno meno probabilità di causare increspature (rippling) o visibilità post-operatoria. Questo è dovuto alla loro forma anatomica, che riduce il rischio di irregolarità visibili sul seno.
Le protesi mammarie a goccia sono note per la loro durata nel tempo. Il materiale coeso utilizzato mantiene la forma nel corso degli anni, riducendo così la necessità di interventi correttivi frequenti.
![Forma delle protesi seno](https://www.medicinaebellezzaoggi.it/wordpress/wp-content/uploads/2024/03/Forma-delle-protesi-seno-300x94.jpeg)
Forma delle protesi seno
Ma non vanno bene per tutte
Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono alcuni fattori da tenere in considerazione prima di optare per le protesi mammarie a goccia:
- Le protesi a goccia potrebbero non essere adatte a tutte le donne, soprattutto per quelle che presentano un’asimmetria preesistente o un cedimento significativo. In questo senso, quindi, riveste grande importanza il consulto con il chirurgo e la fiducia nei suoi confronti.
- Dopo l’intervento, è importante monitorare regolarmente il seno per rilevare eventuali cambiamenti nell’aspetto o nella sensazione degli impianti. Il follow-up con il chirurgo è essenziale per garantire il successo a lungo termine dell’aumento del seno.
Fonte
American board cosmetic surgery
Foto: Adobe free stock