Addominoplastica e cicatrici, cosa aspettarsi?

Addominoplastica e cicatrici

Molte persone che stanno pensando di fare un intervento di addominoplastica temono che le cicatrici siano troppo evidenti e alla fine inficino il risultato estetico finale. In realtà non c’è da aver paura perché nella maggior parte dei casi le cicatrici dell’addominoplastica andranno a posizionarsi in modo da non essere visibili, nemmeno quando si indossa un bikini di dimensioni molto contenute. Tuttavia è sempre bene porre al chirurgo plastico tutte le domande del caso, anche quelle relative alle incisioni e alle cicatrici, per poter dare un consenso informato e consapevole alla procedura e non rimanere delusi dopo.

Come saranno le cicatrici dopo l’addominoplastica?

E’ bene sapere che la forma e le dimensioni delle cicatrici dipendono da vari fattori come:

  • tipologia di tecnica scelta per fare l’intervento;
  • qualità e grado di elasticità della pelle;
  • competenza del chirurgo plastico;
  • cura delle cicatrici nel post operatorio.

In altre parole, il modo in cui resteranno le cicatrici sulla pelle dopo l’intervento chirurgico dipendono molto dall’abilità del chirurgo, dalla genetica ma anche da come ci si prende cura della cicatrice dopo la procedura. Poche settimane dopo l’intervento chirurgico, quando la pelle sarà guarita, si può iniziare ad utilizzare eventuali prodotti consigliati dal chirurgo che aiutano a schiarire e a far sbiadire la cicatrice dell’addominoplastica.

Post operatorio dell’addominoplastica

Ricordiamo che mantenere un sano stile di vita nelle settimane dopo l’operazione aiuta il processo di guarigione e riduce il rischio di complicanze o problemi. Così come smettere di fumare favorisce il processo di cicatrizzazione delle ferite.

E’ importante non compiere sforzi eccessivi o movimenti bruschi a carico della zona addominale nei primi tempi e seguire attentamente le indicazioni fornite dal chirurgo dopo le dimissioni, anche quelle legate alla cura delle ferite e poi delle cicatrici.

Le cicatrici resteranno rosse per qualche mese e poi pian piano diventeranno sempre più chiare.

Come sono le cicatrici dell’addominoplastica

Nella maggior parte dei casi il chirurgo praticherà due incisioni che serviranno a poter stringere i muscoli addominali e rimuovere la pelle in eccesso.

In poche parole:

  • l’incisione orizzontale deve permettere di rimuovere pelle in eccesso e smagliature e dovrebbe essere collocatalo sotto la linea del basso ventre;
  • l’altra incisione dovrebbe riposizionare l’ombelico e lasciarlo con una forma naturale.

Entrambe queste incisioni vanno fatte con grande cura e particolare attenzione e per questo scegliere un chirurgo competente e di esperienza è il primo passo importante da compiere per ottenere un risultato soddisfacente.

Cicatrice orizzontale

Con questa incisione – posta tra l’ombelico e il pube – il chirurgo rimuove la pelle in eccesso. La cicatrice dovrebbe andare a collocarsi al di sotto della linea pubica (e dell’immaginario bordo di uno slip) e dovrà essere inferiore alla piega vaginale si vogliamo essere certi di poterla nascondere con un bikini.

Cicatrice all’ombelico

Molte persone non sanno che durante l’addominoplastica viene praticata anche una piccola incisione all’ombelico. La cicatrice sembrerà una piccola U rovesciata in modo da assomigliare il più possibile ad un ombelico naturale.

Mini addominoplastica e cicatrice

La mina addominoplastica, indicata per correzioni di minore entità, è un intervento indicato ed utile non solo perché si riducono i tempi di guarigione e la convalescenza e perché prevede un postoperatorio meno complesso, ma anche perché rende meno visibili le cicatrici. In caso di mini addominoplastica, infatti, il chirurgo eseguirà un’incisione più piccola nella zona sovrapubica e non effettuerà incisioni intorno all’ombelico perché probabilmente potrà aspirare il grasso che si è accumulato nella parte più alta dell’addome con una mini liposuzione.

3 consigli per mantenere il risultato dell’intervento di chirurgia plastica

Addominoplastica cicatrice verticale

Può capitare che le caratteristiche del paziente rendano impossibile ottenere un buon risultato con la sola incisione orizzontale sovrapubica e con quella ombelicale e sia necessario fare un’incisione verticale. In genere questa necessità nasce dall’insufficiente quantità di cute che serve a coprire l’intera parete addominale.

Ritocco alla cicatrice dopo l’addominoplastica

Nel caso in cui fossero visibili le cosiddette “orecchie di cane”, cioè due piccole punte sporgenti ai lati finali della cicatrice, il chirurgo potrà fare un ritocco della cicatrici per eliminare queste eccedenze di pelle.

Bibliografia e fonti

Foto: Adobe free stock