Caduta dei capelli, rimedi naturali e non

Caduta dei capelli, rimedi

Ci sono periodi dell’anno durante i quali i capelli si diradano e cadono più facilmente, e si tratta di un fenomeni normale che non deve destare preoccupazione ma cosa fare se invece abbiamo la sensazione di perdere più capelli del solito? Se ci accorgiamo che i capelli sono estremamente fragili e sottili e stiamo andando incontro ad un diradamento della chioma? Vediamo quali sono le cause e i rimedi per la caduta dei capelli.

Le cause

È normale perdere tra i 50 e i 100 capelli al giorno, quando ne cadono di più si parla di telogen effluvium.

Tra le cause di una eccessiva caduta dei capelli segnaliamo:

  • essere sottopeso;
  • stress e traumi;
  • convalescenza dopo una malattia;
  • interruzione dell’assunzione della pillola anticoncezionale;
  • post parto.

La perdita dei capelli è comunque diversa dalla caduta dei capelli perché si verifica quando qualcosa impedisce ai capelli di crescere. Il termine medico per questa condizione è effluvio anagen. Le cause più comuni di perdita di capelli includono:

  • fattori ereditari
  • anomalie nel sistema immunitario
  • farmaci e trattamenti medici
  • prodotti per la cura dei capelli troppo aggressivi

Caduta dei capelli, rimedi naturali

Molte persone pensano che il problema sia esclusivamente maschile ma in realtà moltissime donne scoprono all’improvviso che i loro capelli sono diventati sottili e fragili. La buona notizia è che non è necessario sottoporsi a un intervento chirurgico per migliorare la perdita di capelli. Ecco alcuni rimedi naturali e non chirurgici per chiunque soffra di diradamento dei capelli.

  • Abbassa lo stress: alti livelli di stress (o persino stress potenzialmente cronico) provoca la caduta dei capelli. Ridurre lo stress con yoga e meditazione può essere un buon modo per prevenire o invertire questa condizione.
  • Prova gli integratori alimentari: soprattutto nelle donne la perdita dei capelli può essere un segno di carenze nutrizionali, come il ferro e la vitamina D. In questo articolo abbiamo provato a capire quali sono i migliori integratori di vitamine per capelli sottili.
  • Applica olio di rosmarino per uso topico: uno studio ha scoperto che gli effetti dell’olio di rosmarino topico sono molto positivi.

Trattamenti più invasivi

  • Trattamenti laser a bassa luminosità: numerosi studi hanno dimostrato che i laser riescono ad ispessire i capelli e stimolando i follicoli piliferi ad entrare in una fase di crescita.
  • PRP (plasma ricco di piastrine): uno dei trattamenti più popolari per ispessire i capelli. Durante la procedura l’operatore preleva del sangue e isola il plasma che è ricco di piastrine e fattori di crescita. Dopodiché questo plasma viene iniettato nel cuoio capelluto.

Fonti