Capelli grassi cause e rimedi
Chi ha i capelli grassi combatte ogni giorno con questo aspetto oleoso, sceglie di lavare la chioma tutti i giorni per migliorarne la lucentezza e il volume e usa prodotti specifici che non sempre sembrano funzionare. Oggi vogliamo innanzitutto indagare sulle cause e i rimedi dei capelli grassi, perché partiamo dalla premessa che sia meglio provare a prevenire invece che curare!
Iniziamo col porci qualche domanda.
- Quanto spesso pulisci la tua spazzola? Si tratta di un suggerimento piuttosto elementare eppure spesso viene disatteso. Le spazzole per capelli raccolgono polvere, grasso, sporcizia e trattengono anche i residui dei prodotti cosmetici per capelli che usiamo regolarmente. Tutto questo potrebbe peggiorare i capelli grassi.
- Usi i prodotti giusti? Vanno bandite tutte le formule troppo intense preferendo quelle più leggere che non contengano olio.
Le cause
Alcuni fattori, anche insospettabili, possono aumentare l’oleosità della chioma.
- Tocchi i capelli troppo spesso;
- usi sieri e balsami con effetto brillante;
- eccedi con le quantità di balsamo che appesantiscono i capelli facendoli apparire ancora più unti;
- non assumi le giuste quantità di vitamina B, soprattutto di vitamina B2 (riboflavina) e vitamina B6 (piridossina).
Capelli grassi: come riconoscerli
L’eccessiva produzione di sebo può condizionare lo stato del cuoio capelluto e provocare una condizione chiamata seborrea. I capelli grassi si presentano con:
- sebo e untuosità del cuoio capelluto;
- colore lucido;
- capelli uniti e difficili da gestire;
- prurito e disagio;
- alla lunga la seborrea può favorire la caduta dei capelli.
Capelli grassi e cause ormonali
Una delle cause dei capelli grassi è legata agli ormoni, in particolare gli androgeni: se si verifica una iperattività degli enzimi coinvolti nella conversione del testosterone in diidrotestosterone, allora quest’ultimo ormone si presenta in elevate concentrazioni ciò favorisce la comparsa di seborrea.
Lo stress, ma anche l’assunzione di anticoncezionali ormonali o farmaci simili, può innescare delle fluttuazioni ormonali che stimolano un’eccessiva produzione di sebo. E’, quindi, importante tenere a mente questo dato se improvvisamente ci si accorge di avere i capelli unti ed eventualmente parlarne con il proprio medico.
Capelli grassi, rimedi naturali
Ecco qualche consiglio per rimediare ai capelli grassi.
- Esfoliare il cuoio capelluto: ogni volta che ti fai lo shampoo cogli l’occasione per ripulire il cuoio capelluto, esattamente come sei solita fare con la pelle. Per riuscirci puoi utilizzare uno shampoo esfoliante.
- Lavare i capelli grassi più frequentemente: se il cuoio capelluto è untuoso potrebbe essere necessario lavarlo più spesso, ma attenzione perché se i capelli sono trattati chimicamente questo potrebbe renderli più secchi e quindi è meglio lavarli meno frequentemente.
- Concentrare lo shampoo sul cuoio capelluto: nella fase di lavaggio è bene concentrare lo shampoo soprattutto sul cuoio capelluto invece che sull’intera lunghezza.
- Applicare il balsamo solo sulla zona delle punte e non sul cuoio capelluto.
Bibliografia e fonti
Foto di Engin Akyurt da Pixabay