Come eliminare le rughe labiali e il “codice a barre”

Come eliminare le rughe labiali

Chiamate anche rughe del fumatore, le rughe agli angoli della bocca e il cosiddetto “codice a barre” sulle labbra sono tra le prime rughe a presentarsi e certamente sono favorite dai movimenti e delle espressioni che facciamo con le labbra (ad esempio quando fumiamo). Queste rughe sono delle linee verticali che si formano sulla parte superiore del labbro superiore e corrono verso il naso. Notoriamente difficili da nascondere, queste rughe sono anche chiamate “rughe di rossetto” per il modo in cui il rossetto può depositarsi e nelle fessure che formano delle labbra. Come eliminare le rughe labiali e come possiamo prevenirle?

Le cause delle rughe labiali

Il fumo è naturalmente è la causa più ovvia. Il fumo innanzitutto favorisce la comparsa di rughe su tutto il viso e soprattutto sulle labbra perché, da un lato, le tossine contenute nelle sigarette accelerano la scomposizione di collagene ed elastina, dall’altro i movimenti che facciamo con le labbra per aspirare il fumo creano delle rughe dinamiche.

Ma anche se non fumi puoi comunque fare una serie ripetuta e regolare di espressioni con le labbra che possono causare la formazione delle rughe: ad esempio se bevi sempre con la cannuccia o fai i famosi selfie con la ormai famosa duckface.

A tutto questo si associa l’effetto negativo e i raggi UV che contribuiscono per l’80% all’invecchiamento cutaneo.

Scopri anche Come eliminare le rughe senza bisturi

Rimedi naturali contro le rughe labbra

Come eliminare le rughe labiali senza dover far ricorso a filler o altri trattamenti di medicina estetica?

Ecco alcuni consigli per iniziare con rimedi più naturali.

  • Idratare le labbra: dal momento che per effetto dell’invecchiamento la produzione di collagene comincia a diminuire drasticamente e ciò causa un assottigliamento progressivo delle labbra è particolarmente importante idratare le labbra e anche l’area circostante. In questo modo otterremo un effetto liscio, più pieno e preverremo la secchezza. Possiamo anche utilizzare dei cerotti idratanti e nutrienti labbra da applicare per tutta la notte.
  • Esfoliare: utilizzando esfolianti che contengono acidi della frutta o idrossiacidi (AHA e BHA) si può ottenere un effetto levigante senza danneggiare la pelle.
  • Proteggere le labbra dal sole: limitare l’esposizione ai raggi UV e utilizzare uno stick con fattore solare protettivo.

Il peeling

Il peeling chimico rimuove lo strato superiore del derma rivelando quello fresco e liscio sottostante. Un’esfoliazione con peeling è utile non solo per attenuate le rughe, ma anche contro macchie e cicatrici. Un peeling chimico delicato è, quindi, efficace per eliminare le rughe sottili sulle labbra perché stimola il naturale processo di guarigione e rinnovamento della pelle e ne migliora la consistenza.

Rughe contorno labbra, acido ialuronico

I filler sono la soluzione più efficace ed immediata per ridurre le ruche labiali. Il Botox non è indicato in questa zona del viso mentre i filler con acido ialuronico possono dare risultati molto interessanti, con evidente effetto levigante, a patto di affidarsi ad un medico estetico competente.

Laser Resurfacing

I trattamenti laser funzionano causando piccole lesioni alla pelle che, a loro volta, favoriscono la produzione di collagene. Il Laser è estremamente efficace per le rughe del fumatore e in generale per le rughe labiali. Anche in questo caso è indispensabile affidarsi solo a medici estetici certificati.

Fonti

The Healthy