Cura della pelle in primavera
In vista della primavera e dell’arrivo della bella stagione è bene prendersi cura della propria pelle con strategie e accorgimenti atti a depurare, rigenerare, nutrire. Una buona strategia detox passa inevitabilmente attraverso cambiamenti nello stile di vita, nell’alimentazione e anche nella beauty routine. Vediamo come prendersi cura della pelle in primavera.
Alimentazione
- Facciamo il pieno di frutta e verdura soprattutto di prodotti disintossicanti che sono alleati delle funzionalità epatiche e renali;
- Scegliamo ortaggi drenanti, che favoriscono l’eliminazione di scorie e tossine che si sono accumulati durante l’inverno;
- seguiamo un’alimentazione ipocalorica ricca di minerali, vitamine e sostanze antiossidanti. Perfetti gli estratti di frutta e verdura molto colorati, come quelli arancioni che contengono betacarotene, i viola-rossi ricchi di antocianosidi e i verdi per la vitamina E;
- beviamo almeno due litri di acqua al giorno;
- possiamo prevedere di bere una tisana ogni giorno a base di erbe depurative e drenanti, come tarassaco, bacche di rosa canina, ortica, betulla, semi di finocchio, cardo mariano. L’azione di queste tisane è benefica anche per combattere la ritenzione idrica e sgonfiarsi.
Centrifugati per la pelle
Sappiamo che l’alimentazione può fare davvero al differenza, soprattutto per la bellezza della pelle. Ecco un paio di ricette per preparare centrifugati ricchi di vitamine e sostanze preziose per la pelle.
Per preparare la pelle all’azione dei raggi UV è utile preparare un centrifugato a base di carote, mele e zenzero ricco di betacarotene. Ecco come prepararlo:
- 4 carote
- 1/2 mela
- Zenzero
Un succo perfetto per ogni tipo di pelle, il prezzemolo è disintossicante ed stimola il sistema linfatico nonché aiuta a combattere la ritenzione idrica. Ecco come prepararlo:
- 4 carote
- Una manciata di spinaci
- Una manciata di prezzemolo
- 1/2 mela
Come preparare la pelle alla primavera
Non facciamo l’errore di esagerare con trattamenti, esfolianti e pulizia. Il freddo e il vento dell’inverno possono aver danneggiato lo strato protettivo più esterno della pelle aprendo la strada ad irritazioni e germi.
Quindi il primo passo è certamente idratare ed esfoliare delicatamente con sostanze delicate come acidi glicolici o lattici per rimuovere le cellule morte della pelle lasciando spazio al innovamento cellulare.
Prepariamo la pelle all’esposizione ai raggi del sole, intensificando la nostra beauty routine quotidiana finalizzata a depurare la pelle, eliminare le cellule morte e idratarla cominciando già a proteggerla dai raggi UV.
Beautycare della primavera
Come procedere?
- Fare un peeling ogni settimana (in primavera si può esfoliare anche due volte a settimana) che rimuova gli strati superficiali della pelle, rimuovendo le cellule morte. In questo modo l’incarnato si uniforma, la pelle perde l’aspetto grigio e spento tipico della stagione invernale e appare più luminosa e fresca perché respira meglio;
- ogni giorno rimuovere smog, polvere e altre sostanze che ostruiscono i pori usando un latte detergente delicato;
- idratare la pelle tutti i giorni con un prodotto di consistenza non grassa ma più fluida, che viene facilmente assorbito. Quando il caldo comincia ad avanzare si inizia a sudare di più, consigliamo di sostituire la crema idratante con un siero antiossidante ricco di acido ialuronico che idrata la pelle in profondità: i prodotti ideali sono quelli a base di vitamina E e non dimentichiamo di usare una crema giorno che abbia una protezione solare;
- fare una maschera ogni due settimane con un prodotto.
Make up di primavera
La cura della pelle in primavera passa inevitabilmente anche attraverso il giusto makeup. cura della pelle in primaveraAlleggerisci il trucco, bando al fondotinta e ai trucchi eccessivamente coprenti che impediscono alla pelle di respirare ossigeno: limita il make up giornaliero a pochi prodotti, evidenziando soprattutto gli occhi con colori più primaverili. E cogli l’occasione per sostituire pennelli e spugnette struccanti perché già dopo sei mesi sono ricettacolo di acari e microbi.
Trattamenti di medicina estetica
Dal momento che i risultati di filler e botulino durano per circa sei mesi fare un trattamento antirughe ad aprile è la scelta giusta per chi desidera un viso più giovane e fresco per la primavera e l’estate. Inoltre dal medico estetico è opportuno programmare un peeling chimico che può combinare diversi agenti schiarenti che cancellano le macchie e combattono l’iperpigmentazione del viso.
Fonti
Foto di Free-Photos da Pixabay