Lifting della pausa pranzo
Cos’è il Quick Lift, altrimenti noto come Lifting della pausa pranzo di cui leggiamo spesso sui giornali e sentiamo tanto parlare? Si tratta di una sorta di Soft Lifting che viene effettuato mediante procedure non chirurgiche, come ad esempio il lifting con fili di trazione, che possono restituire al viso un aspetto più giovane e fresco, eliminando rughe e segni del tempo, con una seduta di breve durata al termine della quale si può riprendere la propria quotidianità tranquillamente. Queste procedure possono garantire risultati interessanti, a patto di avere aspettative realistiche e di ricordare che non offrono risultati a lungo termine ma vanno ripetute dopo qualche tempo. Non rappresentano, dunque, un’alternativa al lifting viso che rappresenta la scelta più efficace e duratura per chi ha cedimenti importanti.
Lifting con fili
Il lifting con fili di trazione riassorbibili è una nuova procedura di medicina estetica che serve ad intervenire sui cedimenti strutturali nella pelle. Come funziona? Le suture provvisorie, che sono fatte di acido polilattico (PLA) o polidiossanone (PDO), vengono inserite nei tessuti sottocutanei, a circa 5 mm sotto la pelle, usando un ago o una cannula. I fili vengono collocati in modo da opporsi alla forza di gravità e garantiscono un viso più giovane. La procedura è indicata per persone tra i 35 e i 55 anni che hanno un cedimento moderato, è prevista un’anestesia locale e dura al massimo un paio d’ore.
I fili vengono posizionati senza incisioni o tagli tramite un sottile ago e servono soprattutto a risollevare guance e zigomi. Nei fili ci sono delle sostanze che stimolano i fibroblasti (le cellule del derma) a produrre collagene ed elastina. Il risultato definitivo sarà visibile dopo circa due settimane e dureranno al massimo 24 mesi. I fili verranno riassorbiti dopo sei mesi circa.
Non ci sono particolari complicazioni ed è possibile associare questa procedura ad altre come radiofrequenza o botox.
Tra gli altri vantaggi c’è anche che se il paziente non è soddisfatto del risultato si può tornare indietro semplicemente rimuovendo i fili.
Con il lifting della pausa pranzo non rimangono cicatrici visibili, se dovesse esserci cute in eccesso verrà asportata nella zona più nascosta dietro l’orecchio, non provoca ecchimosi o ematomi e consente un recupero e un ritorno alla propria vita quasi immediato.
Risultati
I risultati generalmente durano tra i 6 e i 18 mesi, anche se possono restare visibili fino a 3 anni. I fili non sono evidenti: si trovano sotto la pelle, il che significa che non li sentirai e non saranno visti da nessuno. Sono riassorbibili e si dissolvono nel tempo in modo naturale, quindi non bisognerà rimuovere i punti. Ovviamente i risultati non possono essere paragonabili con quelli offerti da un lifting viso tradizionale.
Quick lift
Il quick lift con fili è, dunque, una delle più recenti procedure di chirurgia estetica in grado di offrire risultati interessanti con un trattamento rapido e senza anestesia. Non ci sono particolari cicatrici e il risultato complessivo è del tutto naturale.
Il fatto di essere svegli e coscienti durante la procedura permette al chirurgo di osservare in tempo reale risultati e di fare una valutazione dinamica e al paziente di verificare il proprio grado di soddisfazione.
La procedura non è dolorosa ed efficace per piccoli cedimenti, restituisce un viso più fresco, giovane e riposato, ma non può risolvere il collo di tacchino, rughe e solchi profondi.
Infine un altro dei vantaggi del soft lifting (lifting dinamico) è che ha un costo di molto inferiore rispetto al lifting tradizionale.
Fonti