In che modo lo stile di vita accelera l’invecchiamento

Lo stile di vita accelera l’invecchiamento

Rughe, perdita di volume e rilassamento cutaneo possono essere caratteristiche naturali dell’invecchiamento, ma perché le persone invecchiano a ritmi diversi? Lo stile di vita accelera l’invecchiamento, soprattutto se caratterizzato da abitudini scorrette. C’è una varietà di fattori che influenzano il processo di invecchiamento: diamo un’occhiata ad alcuni di essi, così da poter essere consapevoli di quanto possiamo invecchiare e di cosa possiamo fare per prevenire.

Dieta

Le diete ricche di zucchero, cibi lavorati e carboidrati raffinati possono causare picchi e crolli di zucchero nel sangue che scateneranno l’infiammazione. Il glucosio prodotto entrerà nel flusso sanguigno e si attaccherà al collagene, all’elastina e ad altre proteine ​​​​nel corpo accelerandone la rottura e la degradazione.

Fumare

Oltre ad aumentare il rischio di cancro ai polmoni e di malattie cardiovascolari, il fumo causa la formazione di rughe intorno alla bocca e alla fronte e priva la pelle di ossigeno e sostanze nutritive, il che accelera il deterioramento cellulare e danneggia il collagene e l’elastina, che sono indispensabili per avere la pelle soda ed elastica.

Smettere di fumare: benefici giorno per giorno

Bere alcool

Anche se un bicchiere di vino o un cocktail occasionale non danneggiano la pelle, bere più drink al giorno ogni giorno accelera l’invecchiamento cutaneo. L’alcol fa sì che il tuo corpo rilasci più ormoni dello stress, il che accelera l’invecchiamento, e al tempo stesso ostacola la capacità di assorbimento di sostanze nutritive importanti per la pelle, come la vitamina A che aiuta con la rigenerazione cellulare e la riproduzione del collagene.

Posizioni per dormire

E’ fondamentale dormire a sufficienza ma se dormi dallo stesso lato, ogni notte, è ovvio che si formino più rughe in quel alto del viso. Dormire sulla schiena o semplicemente cambiare lato aiuterà a evitare questo problema.

Salute mentale e benessere

Depressione, ansia, stress e altri problemi di salute mentale causano il rilascio di cortisolo, l’ormone dello stress e con il tempo questo può inibire la capacità del tuo corpo di guarire e ripararsi, il che significa che il tuo collagene e l’elastina si romperanno più rapidamente.

Esposizione al sole

I danni del sole sono la principale causa di invecchiamento avanzato o accelerato e di danni alla pelle. I raggi UV rallentano la crescita e la guarigione dell’epidermide mentre scompongono il collagene, causando linee, rughe e cedimenti. L’esposizione continua al sole produce radicali liberi che alterano il materiale genetico delle cellule e aumenta il rischio di tumore alla pelle.

Rimedi per una pelle invecchiata e segnata

Diverse le opzioni di trattamento, dal classico lifting facciale – che consente di levigare le rughe e ridurre al minimo il rilassamento dovuto alla perdita di elasticità e collagene, rimuovendo anche la pelle in eccesso – ai filler – indicati per le linee sottili e le piccole rughe levigano l’area trattata e restituiscono una spetto più riposato e fresco.

Altre opzioni includono:

  • Peeling chimici per rimuovere lo strato superiore della pelle e far emergere la pelle nuova;
  • La dermoabrasione che consente una ricrescita di pelle liscia e giovane;
  • Il Botox che riduce le rughe tra le sopracciglia e le zampe di gallina.

Photo by Benjamin Child on Unsplash