Resurfacing della pelle con il laser
Il laser skin resurfacing è un modo efficace per trattare un’ampia gamma di condizioni della pelle: dai problemi di pigmentazione al miglioramento del tono, dalle cicatrici da acne alla possibilità di ripristinare un aspetto più giovane, il trattamento con il laser può aiutare a raggiungere obiettivi interessanti. Tuttavia prima di scegliere questa opzione è importante approfondire la questione: ecco alcune cose da sapere sul resurfacing della pelle con il laser.
Il trattamento è efficace anche se si ha la pelle di carnagione più scura
In genere i risultati sono più apprezzabili su persone con pelle più chiara, ma un bravo medico estetico sarà utilizzare il laser frazionato anche su pelli più scure. L’importante è avere esperienza e competenza tali da poter stabilire quale laser utilizzare per il trattamento.
La tempistica è tutto
In generale, il tardo autunno e l’inverno rappresentano il momento ottimale per una procedura di resurfacing della pelle con il laser. E ciò è vero per alcuni motivi:
- il laser resurfacing può aumentare la sensibilità ai raggi UV. Sottoporsi alla procedura durante i mesi freddi ridurrà al minimo l’esposizione al sole da parte della pelle ipersensibile in via di guarigione;
- l’abbronzatura può influire sui risultati perché il laser è attratto dal tono della pelle più scuro, pertanto si otterrà il miglior risultato possibile se ci si sottopone al laser solo quando l’abbronzatura estiva sarà sbiadita.
L’esperienza del medico estetico è importante
La competenza e l’esperienza del medico sono fondamentali perché così si ridurranno il più possibile i rischi di complicazioni e si otterranno risultati migliori.
Chi può fare il resurfacing laser?
Il resurfacing laser può essere un’opzione indicata per i pazienti che hanno provato farmaci da banco con effetti minimi o nulli. Ma anche per chi ha cicatrici da acne, un tono della pelle non uniforme o linee sottili.
I trattamenti favoriscono la produzione di collagene
Uno dei principali vantaggi del resurfacing della pelle con il laser è la sua capacità di innescare la produzione naturale di collagene in profondità all’interno della pelle. Il collagene è la proteina responsabile dell’elasticità e della giovinezza della nostra pelle e rallenta con l’avanzare dell’età. I trattamenti laser causano ferite microscopiche all’interno della pelle, che inducono il corpo a produrre collagene e inviarlo ai siti di lesione per formare nuove cellule della pelle. Questo effetto curativo previene la formazione di nuove rughe.
Fonti
Image by melancholiaphotography from Pixabay